È stato presentato nel mese di Maggio a Milano il primo social network dedicato al mondo dell’assicurazione che consentirà agli operatori del settore d’essere rintracciati e poi valutati da utenti/clienti al fine di consolidare e condividere la propria reputazione via web. Questo progetto indipendente, partito dall’Italia e pronto per conquistare l’Europa, si chiama Insurvisor (www.insurvisor.com) ed è stato pensato e realizzato dal broker (e attualmente direttore del portale) Andrea Viganotti, in collaborazione con un team di imprenditori presenti da anni nel comparto assicurativo. L’idea alla base del portale è quella sulla quale si fonda – ad esempio – il ben noto sito Tripadvisor, utile a giudicare mete ed operatori turistici. Fondamento del progetto è la recensione online; i professionisti che si iscriveranno e che realizzeranno il proprio profilo, figureranno nei risultati di ricerca in base a due variabili ossia, la vicinanza geografica all’utente che sta effettuando la ricerca e il giudizio che avrà ottenuto dagli altri utenti suoi clienti.
Il nuovo social network assicurativo si rivolge non solo alle Compagnie assicurative, agli agenti e ai broker ma anche a chi ruota intorno al prodotto assicurativo, come ad esempio, i promotori finanziari, i medici, i periti, i legali, ecc. Questi potranno avere un contatto diretto con gli utenti e godere dei feedback che le persone avranno attribuito loro. Il sito, grazie ad un sistema di geolocalizzazione, consente agli utenti di far vedere loro i professionisti più vicini.
L’iscrizione – al momento gratuita – prevede anche delle opzioni premium per il professionista, come ad esempio:
- possibilità di rispondere alle recensioni
- assistenza personalizzata del customer care di Insurvisor
- possibilità di essere contattati in maniera riservata da potenziali clienti attraverso un servizio di messaggistica privata
- funzione “Fatti richiamare” che permette all’utente di inviare sul cellulare del professionista una richiesta di contatto tramite sms con i propri riferimenti telefonici.
Infine, già da settembre 2014 sarà disponibile la versione di Insurvisor 2.0, con una nuova veste e l’App per la visualizzazione da mobile.